Il punto chiave di questo sistema è stato lo sviluppo di un hardware dedicato con un software personalizzato interamente progettato e realizzato da Thermalink®. Infatti PCDCUBE è un sistema di gestione integrato di diversi componenti: THERMACUBE, impianto fotovoltaico, HP e di tutti i dispositivi principali della centrale termica e della regolazione ambientale dell’edificio. Grazie a PCDCUBE si riesce a monitorare, analizzare e valutare 15 diverse variabili, che comprendono: i consumi elettrici di tutta la casa, i componenti idraulici/fluidi, la produzione fotovoltaica ed infine la gestione completa della pompa di calore e del flusso di energia termica del circuito primario e secondario della casa.
L’assetto e la gestione del sistema primario e secondario viene quindi ottimizzato per ridurre al massimo il ricorso alla energia fornita (a pagamento) dalla rete. Tutte le fasi di funzionamento sono monitorabili a distanza ricavandone dati e grafici di facile intuizione. PCDCUBE è stato realizzato con l’obiettivo di massimizzare l’uso del surplus di energia prodotta dal sistema fotovoltaico.
La separazione tra la produzione energetica (circuito primario) e l’impianto di casa (circuito secondario) è realizzata con un serbatoio tampone (anche fino a 100 litri) che consente di gestire in maniera funzionale le fasi di transizione tra HP e batteria. Il software riconosce il surplus minimo di energia impostato (differenza tra la produzione fotovoltaica e il consumo istantaneo della casa) e accende immediatamente l’unità HP alla temperatura più alta (6-10 gradi superiore al punto di fusione), caricando la batteria in poche ore sfruttando al massimo l’apporto di energia solare ricevuto.